Rimborso per l’utilizzo dell’auto privata a fini lavorativi

In Italia non esiste una tariffa chilometrica unica stabilita a livello nazionale per il rimborso dell’uso dell’auto privata a fini di lavoro.

Le aziende e le pubbliche amministrazioni fanno riferimento alle tabelle ACI (Automobile Club d’Italia), pubblicate ogni anno, che riportano i costi medi chilometrici di esercizio per ciascun modello di veicolo in base a marca, tipo di carburante, cilindrata e percorrenza annua stimata.

Le tariffe ACI rappresentano un parametro di riferimento fiscale riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate per il calcolo del rimborso chilometrico da corrispondere a dipendenti o collaboratori che utilizzano un’auto personale per motivi di lavoro.

📄 Consulta le tabelle ACI aggiornate e il calcolatore ufficiale dei costi chilometrici per verificare i valori applicabili al tuo veicolo.

Per ottenere il rimborso è necessario mantenere un registro dettagliato dei viaggi con indicazione di data, destinazione, motivo della trasferta e chilometri percorsi.


💡 Motolog calcola automaticamente il rimborso chilometrico in base ai dati registrati, applicando la categoria ACI corrispondente al veicolo e consentendo di esportare report completi conformi alle linee guida ACI.